INCONTRO DI SABATO 10 MAGGIO |
|
|
|
Scritto da presidente
|
Martedì 06 Maggio 2014 15:58 |
Sabato 10 maggio, dalle ore 9,30, presso la sala della biblioteca di Buja, l'associazione LA GERLA - nidi familiari-Tagesmutter propone un incontro sul tema: "E' ancora utile raccontare le fiabe?" L'incontro è aperto a tutti coloro che sono interessati all'argomento, anche se non con patente di genitori o nonni  Passate parola |
|
Scritto da Pres. associazione "LA GERLA"
|
Mercoledì 06 Maggio 2009 17:49 |
Il nido familiare è stato istituito in Italia con la legge n. 285/97, prendendo a modello un servizio molto conosciuto nel resto d’Europa. In Italia, la provincia di Bolzano ha regolamentato per prima questo servizio. La cooperativa “Casa Bimbo – tagesmutter” ha proposto una legge nel 1996, subito approvata. Nel progetto iniziale della cooperativa di Bolzano vi erano due obiettivi: l’integrazione di servizi per l’infanzia complementari e/o alternativi ai servizi pubblici e, contemporaneamente, la creazione di posti di lavoro per le donne. In Alto Adige, la legge prevede che il 70% delle spese di gestione di questo servizio venga finanziato dalla Provincia. |
Ultimo aggiornamento Sabato 19 Dicembre 2009 22:09 |
Leggi tutto...
|
Scritto da presidente
|
Giovedì 10 Ottobre 2013 17:09 |
Martedì 15 ottobre alle 18,30 nella sala della Università della Terza Età, via Ursinins piccolo 2/28, a Buja, l'associazione LA GERLA organizza una serata dal titolo: RICONOSCERE I BISOGNI DEI BAMBINI, relatore il dott. GIANCARLO TONDOLO GHERBEZZA. Ringraziamo il Comune di Buja e l'Università della Terza Età per la disponibilità e la collaborazione. |
|
Scritto da presidente
|
Venerdì 17 Gennaio 2014 13:54 |
Nel formulare a chi ci segue i nostri migliori auguri per un 2014 attivo e positivo, vogliamo rendere noti i numeri della nostra attività nell'anno appena trascorso: - 90 contatti di richiesta nuovi corsi di formazione per educatrici domiciliari - 23 sopralluoghi per idoneità abitazione - 12 NUOVE ASSOCIATE, così chiudiamo il 2013 con 29 associate - 96 bambini utenti. Grazie a tutti quelli che ci scelgono e a chi collabora per far funzionare al meglio i nostri servizi, in particolare a Elisa, incomparabile segretaria, Ettore, che si occupa del sito, ed allo Studio Interamente che ci segue per la formazione/supervisione. BUON 2014 |
Scritto da La Gerla Amministratore
|
Martedì 21 Maggio 2013 20:00 |
A Spilimbergo, presso la sala del Caseificio, in via Richinvelda, giovedì 6 giugno si terrà una serata dal titolo: "Facciamo... il nido?": il nido familiare, una storia friulana per diffondere e sostenere una professionalità. Relatori, oltre alla presidente dell'associazione "LA GERLA", dott.ssa Antonella Buzzi, le dott.sse Irene Rizzi e Silvia Ravazzolo, psicologhe, coordinatrici della supervisione delle Tagesmutter associate ed il dott. Giancarlo Tondolo Gherbezza, pediatra, al quale abbiamo affidato gli argomenti di aggiornamento professionale riguardanti: Sicurezza nelle abitazioni, alimentazione e svezzamento, malattie infantili. |
|
|
|
|
Pagina 2 di 4 |